I segnali in uscita dallo stadio di missaggio, passano attraverso un filtro passa alto realizzato attorno alla prima metà di IC3, che presenta una pendenza di 12 dB/ottava con una frequenza di taglio di circa 20 Hz.
Questo filtro ha lo scopo di eliminare i transienti di commutazione a frequenza infrasonica, e, in generale, attenuare i segnali a frequenza molto bassa generati dal sintetizzatore che possono affaticare l'ascoltatore o rovinare i woofers dell'impianto di amplificazione.
Nel caso si voglia portare la frequenza di taglio a 40 Hz, è sufficiente sostituire i resistori da 82 k Ohm (R6 - R7) con resistori da 39 k Ohm.
Il circuito di controllo dei toni bassi e alti è realizzato attorno alla seconda metà di IC3, con tipica configurazione Baxandall.
Il controllo dei toni medi è realizzato dal circuito contenente la seconda metà di IC4.
|